Quante possibilità ci sono che tra Luglio ed Agosto possa piovere 15 giorni su 60?
Poche. Ma improbabile non equivale ad impossibile. A detta degli esperti di facebook, che tra immunologi, ingegneri, esperti di politica monetaria e politica estera, annovera anche meteorologi ed esperti di termodinamica, questa è una sorta di tropicalizzazione.
Solo perché in Sud America piove d’estate. Ma tutti sappiamo che la logica non è una dote fornita ai più, seppur di constatazioni basilari si tratti. Torniamo a noi.
I tramonti dopo lavoro sono necessari per scaricare molte delle vicissitudini quotidiane, quindi prima sera di Giugno libera, seppur a condizioni di piatta, scappo vicino a casa a fare due lanci.
Poco prima del tramonto, il solito 190 ormai sverniciato fa la sua porca figura, fregando un barracuda annunciatissimo.
Giusto il tempo di una foto ricordo, poi il rilascio immediato.
A luglio, riesco ad andare una volta, un alba in solitaria, trovando anche un poco di mare. Le condizioni non sono delle migliori, altissima pressione, alba lontano dai picchi di marea, assenza totale di luna.
Pochi lancia a shoreline riescono a fregare un piccolo barracuda, poi il nulla più assoluto. Peccato, ma il tempo a disposizione è sempre poco, e la maggior parte delle volte le condizioni non sono per nulla ideali per una bella pescata.
Da metà luglio in poi ha cominciato a diluviare, solo alcuni giorni, ma quelli giusti per rompere le scatole. Se organizzavo un alba il giorno prima, la mattina dopo scendevano litri di acqua. Ed i giorni in cui ero a lavoro, accadeva di tutto : scadute, giornate quasi perfette, pesci serra in frenesia.
Ed invece, io mi devo accontentare di un serrotto, agganciato appunto sotto un diluvio, temperatura esterna circa 20 gradi (mentre la settimana prima, nel medesimo orario il termometro segnava 28 gradi!).
Certo, mi metto l’anima in pace, penso sempre che arriverà un momento in cui avrò tempo per andare a pesca. Ma se le condizioni di Agosto sembrano Novembre, se vado a Novembre trovo le secche di Gennaio?
Chiudo l’escursus estivo con un barracuda, salvacappotto, pescato verso la metà di Agosto. Condizioni di piatta totale, nuvole scure, una toccata e fuga a Carloforte per un ferragosto quasi meritato. Un pesce agganciato quasi per sbaglio in un mix di coma etilico e stanchezza repressa. In un ordine automatico di ferrata – salpaggio – foto – rilascio, non mi sono nemmeno accorto di essere già tornato a casa, rovesciato sul letto in attesa dell’estrema unzione da parte di morfeo.
La cosa che mi tira un pò su di morale è il fatto di avere qualche giorno libero tra Settembre ed Ottobre. Sopratutto, ho già incontrato le nostre amiche brasiliane, seppur in dimensioni di Kinder Bueno.
Ma è già un buon segnale….;)
Zio P.